Made in China Files

In by Gabriele Battaglia

Morto il re Rama IX, la Thailandia in lutto e l’incertezza politica. Chi sarà l’erede al trono di Thailandia. La geopolitica tra Bangkok, Pechino e Washington. A Tokyo la Corea del Nord è un dilemma. Il nostro consueto punto serale. Buona lettura.

Morto il re Rama IX, la Thailandia in lutto e l’incertezza politica di Simone Pieranni

È complicato per un occidentale capire cosa abbia significato per un thailandese il sovrano Rama IX. La sua foto in Thailandia è ovunque, nessuno può negare la sua natura da semidio, guadagnata sfruttando l’anima buddista del paese e creando una sorta di concetto di infallibilità, tramutata poi nella legge di lesa maestà, giustificata come unica soluzione per tenere unito un paese che ha visto decine di colpi di stato e una polarizzazione tra ceti urbani e rurali che ancora non pare essersi assopita, anzi.

In Cina e Asia – Erede al trono di Thailandia di Redazione

I titoli della rassegna di oggi:

– Erede al trono di Thailandia
– Clinton contro la Cina sulla Corea del Nord
– Cento milioni di contadini verso la città
– La PboC mette un freno ai mutui
– Filippine, anche i poliziotti sotto inchiesta

La geopolitica tra Bangkok, Pechino e Washington di Simone Pieranni 

La morte del re thailandese Rama IX e i favori di Bangkok a Pechino; le rivelazioni di Wikileaks sulla stima di Hillary Clinton per Xi Jinping, di gran lunga preferito all’ex presidente Hu Jintao; la strategia statunitense del «pivot to Asia» che passa anche da Bangkok. Dettagli apparentemente slegati, in realtà tasselli del mosaico della geopolitica dell’area del prossimo futuro. L’analisi di Simone Pieranni.

A Tokyo la Corea del Nord è un dilemma di Marco Zappa

Sono stati giorni di preparazione a Tokyo in vista di una nuova provocazione da parte della Corea del Nord in occasione della festa del Partito dei lavoratori di lunedì scorso. Nel frattempo ha dovuto gestire voci su due funzionari nordcoreani che avrebbero disertato e chiesto asilo politico in Giappone.