decathlon uiguri

In Cina e Asia – Media francesi accusano Decathlon di sfruttare gli uiguri

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

  • Media francesi accusano Decathlon di sfruttare gli uiguri
  • Giappone-India-Usa: Ishiba ricevuto da Trump
  • Thailandia-Cina, Paetongtarn assicura a Xi sicurezza e nuovi investimenti
  • OpenAI, Altman in India per parlare di Ia a basso costo
  • Impeachement Duterte, Marcos si defila dal processo
  • Ex ambasciatore cinese in Francia eletto Rappresentante speciale per gli affari europei
Media francesi accusano Decathlon di sfruttare gli uiguri

Decathlon starebbe beneficiando del lavoro forzato degli uiguri per i suoi prodotti. A sostenerlo sono i media francesi Disclose e France 2, secondo i quali il noto marchio di articoli sportivi si rifornisce dall’azienda di tessuti cinese Qingdao Jifa Group, che “si affida a una rete di lavoro forzato in Cina”. Decathlon ha ammesso il legame con il gruppo cinese, ma ha affermato di “condannare fermamente tutte le forme di lavoro forzato” e ha assicurato che “non esiterà ad agire e ad adottare tutte le misure necessarie qualora queste affermazioni risultassero fondate”.

Giappone-India-Usa: Ishiba ricevuto da Trump, in arrivo Modi

Il premier giapponese Shigeru Ishiba è giunto ieri a Washington, diventando il secondo leader straniero ad essere ricevuto da Donald Trump dopo Benjamin Netanyhau. Durante l’incontro alla Casa Bianca, secondo la stampa nipponica, i due discuteranno di questioni economiche e legate alla sicurezza, concordando di espandere la cooperazione per “un Indo-Pacifico libero e aperto”. Riferimento obliquo all’assertività cinese nella regione nonché ai test missilistici della Corea del Nord. L’impegno degli Stati Uniti per la difesa del Giappone resterà “incrollabile”, recita la bozza del comunicato congiunto che verrà divulgato alla fine del meeting. Sul tavolo anche il caso Nippon Steel: il gruppo giapponese non ha ancora rinunciato ad acquisire l’americana U.S Steel, anche sperando di intercettare i piani di Trump per espandere la base industriale statunitense.

Intanto il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha avuto un colloquio telefonico con l’omologo indiano, Rajnath Singh, a cui ha ribadito l’impegno di Washington nei confronti della partnership tra i due Paesi nel campo della sicurezza. Le parti, si legge in una nota, hanno concordato sulla necessità di portare avanti una “agenda ambiziosa” tesa ad “accelerare la cooperazione operativa e la collaborazione tra le rispettive industrie tecnologiche e della difesa, al fine di sventare future aggressioni nell’Indo-Pacifico”. La prossima settimana sarà il primo ministro indiano Narendra Modi a recarsi a Washington. La visita è stata preceduta dal controverso rimpatrio di oltre cento immigrati illegali indiani a bordo di un aereo militare.

Thailandia-Cina, Paetongtarn assicura a Xi sicurezza e nuovi investimenti

La premier thailandese Paetongtarn Shinawatra si trova in Cina per una visita ufficiale, che arriva in occasione dell’anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. Parlando con Xi Jinping la prima ministra ha promesso investimenti sulle infrastrutture e un giro di vite contro chi apre i centri per le truffe online all’interno del suo paese o lungo in confini. In alcune aree, come a Myawaddy in Myanmar, al confine con la Thailandia, la misura di interrompere l’elettricità disposta da Bangkok sono stati colpiti da questa decisione. La premier ha anche proposto, in tale occasione, un collegamento ferroviario ad alta velocità con la Cina che si ispira alla linea Cina-Laos. Paetongtarn è tra i vari leader stranieri (compreso il sultano del Brunei) ad essere giunti in Cina per la nona edizione dei Winter Asia Games.

OpenAI, Altman in India per parlare di Ia a basso costo

L‘India è diventato il secondo più ampio mercato di riferimento della società OpenAI, con il numero di utenti registrati che è triplicato nel corso del 2024. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato della società Sam Altman, che si trova in India per la sua prima visita dal 2023. Qui, dopo una prima fase di incertezza data dai problemi legali di OpenAI nel paese, Altman ha parlato di cooperazione e investimenti per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale a basso costo con il ministro delle Telecomunicazioni Ashwini Vaishnaw.

Impeachement Duterte, Marcos si defila dal processo

Mercoledì 5 febbraio la Camera filippina ha votato per l’impeachement della vicepresidente Sara Duterte con il sostegno di 215 dei 306 legislatori totali. Si tratta del quarto tentativo di mandare a processo Duterte, accusata di aver minacciato di assassinare il presidente Ferdinand Marcos Jr e per aver presumibilmente utilizzato in modo improprio dei fondi pubblici. Il presidente ha dichiarato che il governo non ha potere alcuno su tale processo, affermando che “Non do direttive al Congresso”. “Lasciamo ora al Congresso, in particolare al Senato, il compito di esercitare la propria saggezza”, ha poi aggiunto.

Ex ambasciatore cinese in Francia eletto Rappresentante speciale per gli affari europei

L’ex ambasciatore cinese in Francia Lu Shaye è stato nominato Rappresentante speciale di Pechino per gli affari europei. Nei cinque anni di mandato Lu si era distinto per il suo stile aggressivo e da contrasti molto pubblici con il governo francese e le autorità di altre parti d’Europa. Il funzionario cinese subentra a Wu Dongbuo, il primo a ricoprire questa carica nel 2019.