I titoli di oggi:
- Corea del Sud, confermato l’impeachment di Yoon
- Washington vieta ai funzionari in Cina relazioni con cittadini cinesi
- Cina e Usa tengono colloqui militari marittimi
- Al via primo vertice UE-Asia centrale
- Taiwan, il PLA prende di mira le infrastrutture energetiche
- Pechino arresta tre filippini con l’accusa di spionaggio
- “Aziende europee nel mirino degli hacker nordcoreani”, il report
La corte costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol, approvato dal parlamento a dicembre in risposta alla breve imposizione delle legge marziale. Come spiegato dai giudici, con la sua clamorosa decisione l’ex procuratore capo ha commesso un “grave tradimento della fiducia del popolo”. La destituzione, con effetto immediato, comporta l’indizione di nuove elezioni entro 60 giorni. Intanto Yoon, che fronteggia un altro procedimento giudiziario per accuse penali, deve lasciare la residenza presidenziale. Nelle strade di Seul la notizia dell’impeachment è stata accolta con giubilo tra gli oppositori e lacrime dai sostenitori. Non sono stati riportati scontri tra gli schieramenti, come temuto, anche grazie al massiccio schieramento di forze di polizia.
Qui per sapere chi sono i principali candidati alla presidenza.