DIRETTA CHINA FILES – Corea del Nord – E’ morto Kim Jong-il

In by Simone

Il leader nordcoreano è morto nella giornata di sabato, ma la notizia è stata annunciata solo questa mattina. Kim Jong-il, dittatore di uno dei Paesi più isolati al mondo, era al potere dal 1994. Aveva 69 anni ed è morto per cause naturali. Seguiremo la notizia durante tutta la giornata di oggi.
19 dicembre 2011 17:11

Dear Leader Express: la morte di Kim Jong Il nel video di Next Media Animation

19 dicembre 2011 16:41
Tutti gli appellativi del Caro Leader sono catalogati e tradotti su Wikipedia.

19 dicembre 2011 16:29
I maggiori partiti di governo e di opposizione della Corea del Sud si sono accordati per un meeting di emergenza in cui discutere come minimizzare gli effetti della morte di Kim Jong-il sulla penisola coreana. Lo riporta l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap.

19 dicembre 2011 16:23
Il Democratic Unity Party, il maggiore partito all’opposizione della Corea del Sud, crede che sia il caso che Seul mandi una delegazione in Corea del Nord per piangere Kim Jong-il. Il partito conservatore Right Korea ha espresso le sue critiche in un comunicato: "La morte di Kim Jong-il non va compianta perché ha lasciato morire di fame milioni di nordcoreani e si è concentrato unicamente sul mantenimento della dittatura e l0intensificazione del potere militare".

19 dicembre 2011 15:55

Il Presidente dell’Unione europea Herman van Rompuy ha esortato la nuova leadership nord coreana a preservare la pace: "L’Ue sta monitorando la situazione da vicino e contiamo sulla leadership coreana affinché sia mantenuta la pace nella penisola coreana"

19 dicembre 2011 15:49

Arriva la riflessione anche di Evan Osnos (New Yorker), uno dei preferiti nella redazione di China Files. Analisi della morte del Caro Leader, partendo dalla morte di Havel, qui.

19 dicembre 2011 15:41

Le ripercussioni economiche sul paese e sull’area alla luce della morte del Caro Leader
e dell’insicurezza circa la sua successione. L’analisi di The Age

19 dicembre 2011 15:38
E se il successore di Kim Jong-il non fosse pronto? L’analisi dell’Atlantic.

19 dicembre 2011 15:00
Masaru Sato per il Ministero degli esteri giapponese ha dichiarato alla Bbc: "Il Governo giapponese deve essere pronto a qualsiasi evento, per questo non posso condividere con voi i contenuti dell’incontro avvenuto appena dopo l’annuncio [della morte di Kim Jong-il]. Stiamo monitorando la situazione da vicino e formulando una risposta appropriata in coordinazione con i nostri partner, Stati Uniti inclusi".

19 dicembre 2011 14:50
Il profilo di Kim Jong-il e di Kim Jong-un sono su China Files.

19 dicembre 2011 14:37
L’albero genealogico e i profili dei componenti della prima famiglia coreana sono sulla Bbc.

19 dicembre 2011 14:31
Il cordoglio collettivo del popolo coreano in un video diffuso dalla Korean Central News Agency. Le uniche parole sono quelle di una donna a chiusura del video: "Trasformerò il dolore in forza e coraggio. Rimarrò fedele al rispettato compagno Kim Jong Un".



19 dicembre 2011 14:22

Le reazioni e le preoccupazioni di Pechino alla morte del Caro Leader sono su AgiChina.

19 dicembre 2011 14:05
L’amore per il cinema di Kim Jong-il è noto e ben documentato, ma in pochi sapevano che era considerato un cineasta d’eccezione dal suo stesso popolo. Il documentario di Lynn Lee eJames Leong è un documento eccezionale, diffuso da Al Jazeera.

19 dicembre 2011 13:27
Dopo l’annuncio ufficiale della morte di Kim Jong-il, la Corea del nord ha varato misure di rigido controllo economico e sociale, inclusa la chiusura dei mercati (http://www.dailynk.com/english/read.php?cataId=nk01500&num=8552). Intanto la Bbc pubblica le foto del cordoglio nazionale: http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-16243941

19 dicembre 2011 13:27
Come i siti nordcoreani hanno dato la notizia della morte del Caro Leader: qui.

19 dicembre 2011 13:20
Charles Scanlo, reporter Bbc che ha vissuto in Corea del nord per molti anni, dice che la cerchia al potere ha deciso di accompagnare e aiutare il passaggio "dinastico". Ma sottolinea che la presa di potere da parte di Kim Jong-un non sarà comunque facile perché il paese è in ginocchio, il cibo scarseggia e il collasso economico è possibile.

19 dicembre 2011 13:11
I servizi segreti sudcoreani non erano informati sulla morte di Kim Jong-il, avvenuta lo scorso sabato. Lo sdegno pubblico e mediatico: http://bit.ly/sGrAC8

19 dicembre 2011 13:05
Le immagini, più o meno istituzionali, del Caro Leader.

19 dicembre 2011 12:51

Reuters reporta che i media della Corea del Sud suggeriscono che la Corea del Nord avrebbe lanciato un missile dalle coste orientali. LA notizia non è stata confermata ma l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap cita un ufficiale sudcoreano che avrebbe affermato che il lancio del missile non sarebbe da collegarsi alla morte di Kim Jong-il

19 dicembre 2011 12:21
LE REAZIONI INTERNAZIONALI

Portavoce del presidente sudcoreano Lee Myung-bak
Il presidente Lee ha esortato il popolo a proseguire le loro normali attività economiche senza turbolenze. I due leader (il presidente Lee Myung-bak e il presidente Barack Obama) hanno accettato di collaborare strettamente e monitorare la situazione insieme.

Liu Weimin, portavoce del ministero degli esteri cinese

Siamo in difficoltà nell’apprendere della sfortunata scomparsa del leader della Corea del Nord Kim Jong-il, ed esprimiamo il nostro dolore estendendo le nostre condoglianze al popolo della Corea del Nord. Il compagno Kim Jong-il è stato il grande leader del popolo della Corea del Nord e un caro amico del popolo cinese. Ha dato un contributo importante allo sviluppo del socialismo in Corea del Nord, e lo sviluppo di relazioni amichevoli, vicinato e di cooperazione tra Cina e Corea del Nord. Ci auguriamo che i due paesi possano continuare a lavorare insieme per la pace nella penisola coreana.

Osamu Fujimura, Segretario Capo di Gabinetto giapponese
Ci auguriamo che questo sviluppo improvviso non abbia effetti negativi sulla pace e la stabilità nella penisola coreana.

Jay Carney, portavoce della Casa Bianca
Stiamo monitorando attentamente i rapporti che danno Kim Jong-il come morto. Il Presidente è stato allertato, e siamo in stretto contatto con i nostri alleati in Corea del Sud e Giappone.
Restiamo impegnati per la stabilità nella penisola coreana, e per la libertà e la sicurezza dei nostri alleati.

Alain Juppé, ministro degli Esteri francese
Siamo molto attenti delle conseguenze di questa successione, sperando che un giorno la popolazione della Corea del Nord sarà in grado di trovare la libertà.

William Hague, ministro degli esteri britannico
Il popolo della Corea del Nord è in lutto ufficiale dopo la morte di Kim Jong-il. Noi comprendiamo che questo è un momento difficile per loro.
Questo potrebbe essere un punto di svolta per la Corea del Nord. Ci auguriamo che la loro nuova leadership riconoscerà che l’impegno con la comunità internazionale offre le migliori prospettive di migliorare la vita della gente comune della Corea del Nord.
Invitiamo la Corea del Nord per lavorare per la pace e la sicurezza nella regione e prendere le misure necessarie per consentire la ripresa dei colloqui a sei sulla de-nuclearizzazione della penisola coreana.

Kevin Rudd, ministro degli Esteri australiano
Due punti critici devono essere sottolineati in questo momento importante. La prima è che tutti i governi, compreso il governo della Corea del Nord, dovrebbe essere in questo momento esercitare massima tranquillità e moderazione. E’ in momenti come questo che non possiamo permetterci di avere comportamenti errati o ambigui. La successione politica in Corea del Nord è incerta.

19 dicembre 2011 8:22
ANNUNCIO TV

Qui sotto il video della tv di stato nordcoreana. La giornalista, in lacrime, annuncia la morte di Kim Jong-il.

Qui il video su Youku.