Cineserie – Wong Kar-wai ci riprova con il Kung Fu

In by Simone

Con The Grandmasters, Wong Kar-wai è tornato a dedicarsi al Kung Fu. Lo ha fatto raccontando la vita di Ip Man, maestro dell’arte marziale detta wing chun. Si è trattato della terza volta che questa storia è stata proposta al cinema, con risultati diversi. Wong Kar-wai, l’acclamato regista di pellicole come Felici insieme, In the Mood for Love e 2046, non aveva realizzato un lungometraggio sul Kung Fu da Ceneri del Tempo girato vent’anni fa.

Proprio per questo motivo, il suo film sulla vita di Ip Man, il famoso maestro dell’arte marziale detta wing chun, una figura paragonabile a Bruce Lee, ha generato grandi aspettative.

Per garantire la qualità della produzione ha lavorato con Yuen Woo-ping, uno dei migliori coreografi di film d’azione in Cina.

La vita di Ip Man è già stato girato per tre volte negli ultimi anni.

Prima per mano del regista Wilson Yip insieme all’attore Donnie Yen (Zhen Zi Dan), in una serie di film che sono stati un successo in termini di spettatori e critica in Cina e in Asia.

Seguì un film incentrato sulla gioventù del protagonista realizzato da Tu Yu-hang, che tuttavia non godette di grande apprezzamento da parte del pubblico. Anche per questo motivo c’è grande attesa per poter osservare il punto di vista proposto da Wong Kar-wai sulla vita del maestro di wing Chun.

Protagonista della pellicola è Tony Leung Chiu Wai, l’attore che ha girato quattro film con Wong Kar-wai, ricevendo la Palma d’Oro a Cannes per il suo ruolo in In the Mood for Love, e che finora non si era dedicato molto al cinema delle arti marziali.

Accanto a lui ci sono l’attrice sudcoreana Hye Kyo e la cinese Zhang Ziyi, famosa per i ruoli interpretati in La strada verso casa di Zhang Yimou e in La tigre e il dragone di Ang Lee.

Vi lasciamo con il trailer de The Grandmasters, sottotitolati in spagnolo da Kenneth TorresVan Rodt. Qui potete vedere la versione su Youku.

[Foto Credits: museumofcinema.com]