Cina, Giappone e Corea del Sud a colloquio

In by Simone

L’incontro annuale trilaterale tra i ministri degli Esteri della Corea del Sud, della Cina e del Giappone tratterà come tema principale la situazione della Corea del Nord, nonché la la possibilità di creare un organismo regionale comune.

Il ministro degli esteri sudcoreano Yu Myung-hwan si recherà a Shanghai per incontrare il suo omologo cinese Yang Jiechi, mentre dal Giappone giungerà il nuovo ministro degli Esteri Katsuya Okada. Il terzo incontro tra le nazioni asiatiche si terrà a partire da lunedì prossimo a Shanghai.  Si discuterà anche di un futuro incontro dei tre primi ministri, da svolgersi a inizio ottobre in Cina. "La riunione annuale è destinata a discutere di una vasta gamma di questioni regionali e globali. La Corea del Nord sarà una delle questioni all’ordine del giorno tra le più rilevanti", ha detto un funzionario del ministero degli esteri cinese.

Il fulcro dei ragionamenti economici sarà invece basato sull’organizzazione del prossimo G20 finanziario (in Corea del Sud) e sul piano per istituire la Comunità dell’Asia orientale (EAC), che include il Giappone, la Cina, la Corea del Sud e membri dell’Associazione delle Nazioni del Sudest asiatico.

Gli incontri trilaterali sono iniziati nel 2007. La prima riunione si è tenuta a Jeju, Corea del Sud, e la seconda ha avuto luogo a Tokyo nel 2008. Quest’anno è la volta della Cina.