View Post

Il serpente verde: saga fantasy da record

In Cultura, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo del film di animazione “Il Serpente Verde”

View Post

La gestione delle acque: dalla legge per lo Yangtze all’area himalayana

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Vittoria Mazzieri

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. Di pari passo con l’attenzione data al ripristino delle condizioni naturalistiche del fiume Yangtze, Pechino sta investendo in imponenti progetti idroelettrici, funzionali agli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

View Post

L’origine dei sapori: antiche ricette e cucina tradizionale

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo della docu-serie L’origine dei sapori.

View Post

Dialoghi – Supply chain: sostenibilità e sfide

In Dialoghi: Confucio e China Files by Sabrina Moles

Venerdì 5 novembre China Files e Istituto Confucio hanno organizzato un webinar sul tema delle supply chain in Cina. In questo articolo abbiamo raccolto gli spunti più interessanti dell’intervento del professore Andrea Appolloni, docente ed economista dell’Università Tor Vergata. Il mini-dizionario è prodotto da Chiara Bertulessi, assegnista di ricerca dell’Università degli Studi di Milano

View Post

Limitare le pratiche malsane: Pechino contro la fan culture

In Dialoghi: Confucio e China Files by Vittoria Mazzieri

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. Qinglang è il nome di una campagna di rettifica indirizzata contro il cyberbullismo e le altre pratiche aggressive tipiche della fan culture cinese. L’obiettivo? Proteggere “la salute fisica e mentale dei minori” e salvaguardare la “prosperità comune”.

View Post

CineSerie: So Young

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

Torna la rubrica #CineSerie. Alle serie tv di cui abbiamo già parlato nella precedente edizione, in questa nuova collaborazione parleremo anche di film. Una rassegna ricca di contenuti per conoscere i successi della Cina continentale. 

View Post

La nuova legge che regola l’uso dei videogiochi per i bambini

In Dialoghi: Confucio e China Files by Lucrezia Goldin

Dopo la pausa estiva torna “Dialoghi: Confucio e China Files”, una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. Oggi parliamo di videogiochi: la National Press and Publication Administration cerca di prevenire la dipendenza dei minori dai giochi online, prevedendone l’uso a una sola ora al giorno, per un massimo di tre a settimana. Qual è stato finora il processo tra videogiochi e politica, e quali saranno le conseguenze delle nuove regole?

View Post

EdTech: la tecnologia per un’istruzione innovativa

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files, Innovazione e Business by Fabrizia Candido

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. Non solo didattica a distanza. In Cina la tecnologia si mette al servizio dell’istruzione su più fronti, dal tutoraggio all’assistenza nella revisione dei compiti, passando per lampade smart con intelligenza artificiale integrata. È l’EdTech, un mercato innovativo di cui la Cina rappresenta il bacino più grande al mondo e in cui, naturalmente, le aziende cinesi fanno da apripista.

View Post

L’Oriente è rosso, ma anche verde: la svolta green in Cina

In Ambiente e Sociale, Cina, Dialoghi: Confucio e China Files, Innovazione e Business by Fabrizia Candido

Neutralità carbonica, energie rinnovabili, nucleare. I progetti pilota per l’adozione del GEP (prodotto lordo dell’ecosistema). Le parole chiave dello sviluppo sostenibile e ambientale cinese, tra obiettivi e sfide per Pechino. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano

View Post

L’e-commerce cambia il volto della Cina rurale

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files, Economia, Politica e Società, Innovazione e Business by Redazione

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. Con l’appoggio del governo cinese, sempre più contadini e imprenditori agricoli utilizzano la rete e la tecnologia per vendere i loro prodotti colmando così, in parte, il gap economico con le metropoli. Ecco le realtà coinvolte e i loro progetti