China Files Navigation
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • n°9 – In Cina e Asia 2022
      • n°8 – Transizione energetica
      • n°7 – Giappone
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • 100 di Partito Comunista
      • Censura cinese
      • Golpe in Myanmar
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • n°9 – In Cina e Asia 2022
      • n°8 – Transizione energetica
      • n°7 – Giappone
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • 100 di Partito Comunista
      • Censura cinese
      • Golpe in Myanmar
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search

Sud Est Asiatico

  • Mondo Asean, Sud Est Asiatico / Maggio 6, 2022

    Mondo Asean – Elezioni nelle Filippine: gli sfidanti e i temi del voto

    View Post
  • Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico / Febbraio 1, 2017

    Filippine, stop alla guerra alla droga, Duterte ordina purghe nella polizia

    View Post
  • Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico / Aprile 24, 2020

    Indonesia, il Ramadan ai tempi di Covid-19

    View Post
  • Asia Meridionale, Asia Orientale, Cina, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico / Novembre 10, 2020

    Biden rivale (ma più prevedibile) della Cina. Più partner in Asia. Il nodo Taiwan

    View Post
  • Sud Est Asiatico / Febbraio 22, 2021

    Il Laos ha votato, ma era già tutto deciso

    View Post
View Post

Crimini contro i rohingya, guai per Aung San Suu Kyi

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione11 Settembre 2020

Non solo rohingya. Documenti riservati rivelano come diverse imprese internazionali siano collegate al finanziamento delle forze armate birmane e di alcune unità direttamente responsabili di crimini ai sensi del diritto internazionale e di altre violazioni dei diritti umani.

View Post

Filippine, doppio attentato: almeno 14 morti, 80 feriti

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Matteo Miavaldi25 Agosto 2020

Per le autorità si tratterebbe del gruppo terrorista musulmano Abu Sayyaf. Dal 2017, con leggi di emergenza, Duterte ha dichiarato guerra all’estremismo islamico

View Post

Processo di pace in Myanmar: si discute, forse, di federalismo

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione20 Agosto 2020

A due mesi dalle elezioni sfilata di gruppi in lotta da tempo contro il governo centrale

View Post

Thailandia, studenti in piazza contro governo e monarchia

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione12 Agosto 2020

. Le 3-4mila persone che nella serata di lunedi si erano riunite davanti all’autorevole e progressista Università Thammasat hanno reiterato la richiesta di dimissioni di Prayuth ma sono andate un passo più in là: sfiorando la lesa maestà, anche se con argomenti sulla bocca di tutti

View Post

Il dilemma australiano nelle relazioni con l’Asean

In Sud Est Asiatico by Redazione31 Luglio 2020

L’Australia è dal 2014 partner strategico dell’ASEAN, una collaborazione nel quadro della sicurezza che per la verità non risolve l’annoso problema della dipendenza strategica da cui entrambi gli attori sono accomunati

View Post

Da Bangkok a Manila, il Sudest asiatico in protesta

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione21 Luglio 2020

Anche in Indonesia si scende in piazza, ma contro l’assunzione di manodopera cinese da parte di alcune aziende che lavorano nella zona sudorientale

View Post

Myanmar, attacchi aerei dell’esercito in Rakhine e Chin

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione14 Luglio 2020

L’esercito del Myanmar torna a essere protagonista della cronaca di una guerra che interessa soprattutto i due Stati nordoccidentali Rakhine e Chin su cui, secondo quanto sostiene Amnesty International, ci sono prove che dimostrano come attacchi aerei indiscriminati da parte dell’esercito abbiano ucciso civili.

View Post

Singapore, per Lee una vittoria che è una mezza sconfitta. Opposizione record

In Sud Est Asiatico by Lorenzo Lamperti11 Luglio 2020

Il People’s Action Party, al potere dal 1959, sotto le attese. Calo nel voto popolare e nella percentuale di seggi. Vince a fatica nel suo collegio l’erede designato di Lee. Crescono le incognite per il futuro

View Post

La Singapore della famiglia Lee al voto parlamentare

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione10 Luglio 2020

Singapore è una delle grandi capitali dell’innovazione tecnologica e Tiziano Terzani l’aveva definita un Paese ad aria condizionata già negli anni Settanta

View Post

Aung San Suu Kyi candidata de facto con l’ok del parlamento «militare»

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione12 Giugno 2020

La Lega è data vincente ma la Costituzione, che lunghe battaglie parlamentari non hanno modificato, impedisce a chi è o è stato sposato con uno straniero di diventare presidente

View Post

Le acque agitate del Pacifico tra Cina e Usa

In Asia Orientale, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Redazione21 Maggio 2020

L’idea di potenziare la difesa americana nel Pacifico ha cominciato a circolare ai primi di aprile quando le conclusioni di un rapporto dell’ammiraglio Phil Davidson, a capo del Comando Usa Indo-Pacifico (Usindopacom), ha chiesto al Congresso 20 miliardi di dollari per rafforzare operazioni navali, aeree e terrestri nella regione

View Post

Filippine: La Chiesa cattolica contro Duterte

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione7 Maggio 2020

Nel Paese più cattolico dell’Asia Stato e Chiesa non vanno affatto d’accordo. Nemmeno in epoca di Covid-19

View Post

Il Covid condanna i lavoratori migranti in Asia: senza lavoro o espulsi

In Asia Meridionale, Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione1 Maggio 2020

Milioni di persone impiegate nel tessile e in altri settori si ritrovano privi di garanzie minime

View Post

Il Vietnam doma Covid e sfida Pechino nel Mar cinese meridionale

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Lorenzo Lamperti27 Aprile 2020

Non solo Pechino, Seul e Taipei: anche Hanoi è riuscita per ora a limitare i contagi. Contraccolpo economico? Sì, ma non crolli. E invia aiuti anche in Italia

View Post

Indonesia, il Ramadan ai tempi di Covid-19

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione24 Aprile 2020

Dopo le prime indecisioni. Lo sforzo prevede 2.582 posti di blocco. Non tutti sono d’accordo. Un sondaggio rivela che il 24% degli intervistati vuole tornare al villaggio per il Ramadan e che il 7% è già partito

  • Page 12 of 14
  • ←
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 14
  • →
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Articoli recenti

  • In Cina e Asia – Blinken: “La Cina vuole rimodellare l’ordine internazionale”
  • Taiwan Files – Tra ambiguità e chiarezza. Kinmen e Matsu
  • In Corea del Nord è emergenza Covid. Anzi no
  • In Cina e Asia – Mega conferenza per riportare l’economia cinese alla ‘normalità’
  • Berlinguer in Cina: il decennio del lungo carnevale
  • E-book Ucraina-Asia – Tigri e montagne
  • In Cina e Asia – Xi incontra Bachelet, spuntano nuovi Xinjiang files
  • Guochao: quando il Made in China fa tendenza
  • Biden in Asia: nessuno nomina Mosca. La Cina è il convitato di pietra
  • In Cina e Asia – Quad, le promesse del meeting
SUPPORTACI

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

Temi caldi

Afghanistan Asean Asia Bangladesh Belt And Road Cambogia Cina Cinema Confucianesimo Corea Del Nord Corea Del Sud coronavirus Covid-19 Filippine Giappone Hong Kong India Indonesia Italia Laos Letteratura Malesia mar cinese Mongolia Musica Myanmar Nepal Pakistan Pcc Religione Russia Semiconduttori Singapore Sri Lanka Stati Uniti Taiwan Thailandia Trump ucraina USA Via Della Seta Vietnam Wuhan Xi Jinping Xinjiang
china_files

china_files

2.671

china_files

View

Mag 27

Open
📖 La rassegna di Lorenzo Lamperti per la sua rubrica #TaiwanFiles con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)⬇️

Le parole di #biden sulla difesa di #taipei, le reazioni di Washington e Pechino, le sensazioni dei taiwanesi e il discorso di Blinken. Poi test militari, Kinmen e Matsu, Xinjiang e tanto altro. 

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

📖 La rassegna di Lorenzo Lamperti per la sua rubrica #TaiwanFiles con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)⬇️

Le parole di #biden sulla difesa di #taipei, le reazioni di Washington e Pechino, le sensazioni dei taiwanesi e il discorso di Blinken. Poi test militari, Kinmen e Matsu, Xinjiang e tanto altro.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Mag 27

Open
Approfondimento di oggi a cura di Alessandra Colarizi⬇️ 

Come ci spiega Antonio Fiori, docente dell’Università di Bologna, le ultime dichiarazioni fanno supporre “che la Corea del Nord continuerà a fare a meno degli aiuti”. Ciò, naturalmente, ha vari livelli di lettura”, suggerisce Fiori, “ad ogni modo, conoscendo il paese, non sarebbe troppo assurdo pensare che l’accettazione degli aiuti possa eventualmente essere prodromica a una ripresa del tavolo negoziale.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Approfondimento di oggi a cura di Alessandra Colarizi⬇️

Come ci spiega Antonio Fiori, docente dell’Università di Bologna, le ultime dichiarazioni fanno supporre “che la Corea del Nord continuerà a fare a meno degli aiuti”. Ciò, naturalmente, ha vari livelli di lettura”, suggerisce Fiori, “ad ogni modo, conoscendo il paese, non sarebbe troppo assurdo pensare che l’accettazione degli aiuti possa eventualmente essere prodromica a una ripresa del tavolo negoziale.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Mag 27

Open
La #rassegna di oggi a cura di Agnese Ranaldi. Ha collaborato Alessandra Colarizi⬇️

 • #blinken: “La Cina vuole rimodellare l’ordine internazionale”

• “Legami di ferro” tra Cina e #isolesalomone 

• #taiwan lancia giro di vite per contrastare il furto di talenti tecnologici

 • #marcos: “la sovranità delle Filippine è sacra”

• Cina e Russia bloccano nuove sanzioni contro #pyongyang 

Per leggere le notizie visita il sito www.china-files.com al link in bio o nelle storie!

La #rassegna di oggi a cura di Agnese Ranaldi. Ha collaborato Alessandra Colarizi⬇️

• #blinken: “La Cina vuole rimodellare l’ordine internazionale”

• “Legami di ferro” tra Cina e #isolesalomone

• #taiwan lancia giro di vite per contrastare il furto di talenti tecnologici

• #marcos: “la sovranità delle Filippine è sacra”

• Cina e Russia bloccano nuove sanzioni contro #pyongyang

Per leggere le notizie visita il sito www.china-files.com al link in bio o nelle storie!
...

china_files

View

Mag 26

Open
🌏 La complessa ambiguità mantenuta sull’invasione russa non impedisce alla Cina di sostenere la sua retorica anti Nato e anti Usa, mentre cerca di saldare il suo ruolo in Asia-Pacifico. Con diversi rischi sullo sfondo. 

🖊️ Il nostro ultimo #ebook Ucraina-Asia: dalle relazioni tra Cina e Russia alle proiezione giapponese, dal dossier coreano all’Asia centrale, dal Sud-Est asiatico al dilemma dei paesi più piccoli. Fino al nodo Taiwan e all’impatto economico, energetico e nelle relazioni tra Pechino e Unione europea. Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto. 

💻 Domenica 8 maggio i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro ebook numero 12, incentrato sull’impatto asiatico della guerra in Ucraina.

📖 Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto.

🌐 Per sottoscrivere e ricevere i contenuti extra puoi raggiungere la sezione "sostienici" nel sito attraverso il link in bio o tramite link nelle storie.

📩Hai domande? Scrivici in DM!

🌏 La complessa ambiguità mantenuta sull’invasione russa non impedisce alla Cina di sostenere la sua retorica anti Nato e anti Usa, mentre cerca di saldare il suo ruolo in Asia-Pacifico. Con diversi rischi sullo sfondo.

🖊️ Il nostro ultimo #ebook Ucraina-Asia: dalle relazioni tra Cina e Russia alle proiezione giapponese, dal dossier coreano all’Asia centrale, dal Sud-Est asiatico al dilemma dei paesi più piccoli. Fino al nodo Taiwan e all’impatto economico, energetico e nelle relazioni tra Pechino e Unione europea. Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto.

💻 Domenica 8 maggio i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro ebook numero 12, incentrato sull’impatto asiatico della guerra in Ucraina.

📖 Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto.

🌐 Per sottoscrivere e ricevere i contenuti extra puoi raggiungere la sezione "sostienici" nel sito attraverso il link in bio o tramite link nelle storie.

📩Hai domande? Scrivici in DM!
...

china_files

View

Mag 26

Open
Approfondimento di oggi a cura di Gian Luca Atzori⬇️ 

In occasione del centenario di Enrico Berlinguer, leader che portò il Partito Comunista Italiano alle sue vette storiche, vale la pena ricordare anche il suo ruolo fuori dal paese. Fece infatti altrettanto per le relazioni sino-italiane, le quali proliferarono come mai prima, finendo per influenzare il comunismo internazionale e quello cinese con cui oggi ci confrontiamo.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Approfondimento di oggi a cura di Gian Luca Atzori⬇️

In occasione del centenario di Enrico Berlinguer, leader che portò il Partito Comunista Italiano alle sue vette storiche, vale la pena ricordare anche il suo ruolo fuori dal paese. Fece infatti altrettanto per le relazioni sino-italiane, le quali proliferarono come mai prima, finendo per influenzare il comunismo internazionale e quello cinese con cui oggi ci confrontiamo.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

Mostra altri post Seguici

In Cina e Asia – Blinken: “La Cina vuole rimodellare l’ordine internazionale”

27 Maggio 2022

In Cina e Asia – Mega conferenza per riportare l’economia cinese alla ‘normalità’

26 Maggio 2022

In Cina e Asia – Xi incontra Bachelet, spuntano nuovi Xinjiang files

25 Maggio 2022

Guochao: quando il Made in China fa tendenza

25 Maggio 2022

In Cina e Asia – Quad, le promesse del meeting

24 Maggio 2022

In Cina e Asia – Biden: “Gli Usa pronti a proteggere militarmente Taiwan”

23 Maggio 2022

Iscriviti alla Newsletter

logo china files - gian luca atzori

Supportaci

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

APS CHINA FILES
Largo L. Fregoli, n. 8, ROMA, 00197
CF: 96457990586
P.IVA: 15920821004
chinafiles@pec.it
redazione.chinafiles@gmail.com

Powered By CHINA FILES

  • Aree
  • Temi
  • Rubriche
  • Rassegna
  • Media
  • Chi Siamo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA