Dal 1984 al 1990 ho trascorso sei anni alla scuola media Numero 80 di Pechino, in via Zhongfang nel quartiere di Baijiazhuang. In questi anni mi sono formato e ho costruito la mia visione del mondo e della vita.
La parte nord ovest di via Zhongfang era molto piccola, solo dopo sarebbe diventata la famosa Sanlitun. A metà degli anni Ottanta, Sanlitun era formata da anonimi palazzi in mattoni rossi, a sei piani. Era simile a tutti gli altri quartieri di Pechino e a quelli di qualsiasi altra città cinese costruita dopo il '49, ma molto vicina a tutte le ambasciate straniere. C’era anche un grande spazio verde, una scultura imponente, pioppi, salici e sofore, niente di straordinario.
A quel tempo, la Scuola Media Numero Quattro di Chaoyang era l’unica scuola centrale del quartiere. Dal punto di vista antropologico era incredibile, era popolata da una grande varietà di specie. Ne sono usciti talenti improbabili come campioni di volano, starlette dal fine ingegno, telecronisti che hanno dato un contributo rilevante allo sviluppo della lingua cinese e che non hanno mai toccato droghe, quadri di partito della CCTV 5 e via dicendo.
Leggi tutto su Caratteri Cinesi
[Foto da http://www.flickr.com/photos/tobysimkin/]