View Post

Weibo, la finestra sul mondo dei giovani cinesi

In Cina, Innovazione e Business by Lucrezia Goldin

Con i suoi 582 milioni di utenti attivi ogni mese, Weibo è la piattaforma ideale per promuovere, condividere e misurare i trend più in voga tra i giovani della Repubblica Popolare Cinese. Non un semplice social network, ma uno spazio multifunzione da sfruttare in tutte le sue potenzialità. Ecco il secondo articolo prodotto in collaborazione a  Long Advisory, azienda di digital marketing specializzata nella consulenza per il mercato cinese. 

View Post

WeiboLeaks – Non è la mia regina: il web cinese su Elisabetta II

In WeiboLeaks by Lucrezia Goldin

Condoglianze e cordoglio nel web cinese per la morte della regina del Regno Unito Elisabetta II, ma anche tanto risentimento e astio per la sovrana. Per gli utenti della Rpc si sta assistendo a un momento storico, ma nessuno dimentica le conseguenze dell’imperialismo britannico in Asia, dalla perdita di Hong Kong ai numerosi artefatti cinesi razziati ancora oggi presenti al …

View Post

WeiboLeaks – Il dragone, la strega e l’armadio: Pelosi a Taiwan secondo il web cinese

In Relazioni Internazionali, WeiboLeaks by Lucrezia Goldin

La visita di Nancy Pelosi a Taipei e le esercitazioni militari dell’Esercito Popolare di Liberazione attorno all’isola principale di Taiwan occupano da giorni i feed dei principali social media cinesi. Tra meme di condanna alla speaker della Camera Usa ed elogi per la dimostrazione di forza del governo , il web della Repubblica Popolare Cinese sta rimarcando all’unisono che “esiste …

View Post

In Cina e Asia – Xi Jinping “leader del popolo”?

In Notizie Brevi by Lucrezia Goldin

I titoli di oggi: Xi Jinping “leader del popolo”? Il presidente indonesiano in visita a Tokyo Perdono presidenziale per il magnate di Samsung: il PM dice sì Tencent supera Sony e Apple nei videogiochi Huawei lancia HarmonyOS 3 Xi Jinping “leader del popolo”? Presidente. Timoniere. Guida. Sono alcuni dei termini con i quali media di stato fanno riferimento al presidente …

View Post

La terza via di difesa asiatica

In Economia, Politica e Società, Relazioni Internazionali by Lucrezia Goldin

Si moltiplicano sigle e acronimi per le politiche nell’Indo-Pacifico. Ma mentre Cina e Stati Uniti cercano di consolidare la propria influenza in Asia, i paesi del continente provano a ripararsi dalle conseguenze di questo antagonismo istituendo accordi bilaterali che aiutino a mantenere un certo grado di interoperabilità senza essere costretti a prendere apertamente le parti di una o dell’altra potenza.

L’estratto fa parte dell’ultimo ebook di China Files  “Asia-Pacifico” dedicato ai movimenti militari e commerciali in atto nella regione. Clicca qui per richiederlo.

View Post

WeiboLeaks – Roe vs Wade: la sentenza sull’aborto vista dalla Cina

In Cina, WeiboLeaks by Lucrezia Goldin

Anche il web cinese ha reagito alla notizia dell’annullamento della sentenza Roe vs Wade negli Stati Uniti con cui si garantiva il diritto costituzionale all’aborto. Tra chi ha colto l’occasione per condannare l’ipocrisia di Washington nel presentarsi come modello di protezione dei “diritti umani” a livello internazionale e chi ha aperto una riflessione sulla condizione delle donne in Cina, la …

View Post

Cinquanta sfumature di Ucraina

In Cina, Economia, Politica e Società, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Lucrezia Goldin

La guerra dei media è arrivata anche in Asia, dove equilibri geopolitici e sovranismi digitali si intrecciano creando un ricettacolo di zone grigie e disinformazione. Anche con i social media a fare da finestra sul mondo, quello raccontato da alcuni paesi asiatici sul conflitto tra Mosca e Kiev è un film diverso da quello occidentale. Nel post-Ucraina, una solida certezza: …

View Post

Guochao: quando il Made in China fa tendenza

In Notizie Brevi by Lucrezia Goldin

Il fenomeno del guochao, gli acquisti patriottici dei consumatori cinesi, fa leva sul complicato processo di costruzione dell’identità nazionale per fidelizzare il bacino d’utenza di Millenials e Gen Z. Ma per soddisfare i sempre più esigenti consumatori della Repubblica Popolare, i brand occidentali dovranno fare i compiti a casa. Un approccio superficiale alla tradizione cinese può rivelarsi fatale.

View Post

Lockdown fitness: come rimanere attivi dal divano

In Innovazione e Business by Lucrezia Goldin

Nel 2021 l’industria del fitness in Cina ha raggiunto il valore di 7.5 miliardi e a oggi sono circa 435 milioni i cittadini che fanno almeno un’attività fisica in maniera costante. Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. Costretti a casa, ma mai fermi. La pandemia da Covid-19 ha limitato i …

View Post

VENDUTI E DIMENTICATI: LA TRATTA DI ESSERI UMANI NELLA CINA RURALE

In Ambiente e Sociale, Uncategorized by Lucrezia Goldin

La tratta di esseri umani, in particolare donne e bambini,  sopravvive nei meandri della Cina rurale.  E anche a fronte di una maggiore attenzione mediatica sul tema negli ultimi mesi,  il codice penale cinese rimane carente rispetto ai bisogni delle vittime e indulgente nei confronti dei compratori di spose bambine. “Questo mondo non mi vuole più”. Il grido soffocato di …

View Post

Far East film Festival 2022: vincitori e top 5 della 24esima edizione

In Cultura, Eventi, Uncategorized by Lucrezia Goldin

Cala il sipario sul Far East Film Festival, la rassegna di cinema asiatico ospitata ogni anno a Udine. Il racconto di China Files e la classifica dei cinque film migliori del festival Si è conclusa sabato 30 aprile la ventiquattresima edizione del Far East Film Festival di Udine, la rassegna del cinema asiatico più importante d’Europa che ha portato nel …