View Post

L’Esercito dei lunghi capelli in lotta per la liberazione del Vietnam

In Sud Est Asiatico by Agnese Ranaldi

Vietnam 1975-2025. Il ruolo delle donne vietnamite durante e dopo la guerra, dalle combattenti alle fondatrici del villaggio Loi. Intervista a Alessandra Chiricosta, esperta di movimenti femminili nel Sudest asiatico Sminatrici, soldate, costruttrici di bunker: erano tante le donne vietnamite che hanno partecipato con entusiasmo alla guerra di liberazione del Vietnam tra il 1955 e il 1975, ben oltre lo …

View Post

Dialoghi – ‘Her story’: la giustizia di genere in Cina non è più rimandabile

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Agnese Ranaldi

Privilegio maschile e diseguaglianze di genere sono al centro della nuova pellicola della regista cinese Shao Yihui che ha superato la censura, forse per il suo tono umoristico e poco conflittuale di trattare temi politicamente sensibili. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Clicca qui per le altre puntate

View Post

In Cina e Asia – Il Pcc sfiora i 100 milioni di membri

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

Cina, Pcc in crescita: quasi 100 milioni di membri entro la fine del 2024
Energia, la Cina potrebbe raggiungere nel 2024 gli obiettivi climatici del 2030
Corea del Nord: la tv statale passa da satellite cinese a uno russo
Corea del Sud: il boom di firme per l’impeachment di Yoon fa impallare il sistema  
Myanmar, neg

View Post

La queerness nel cinema dell’Asia sud-orientale

In Sociale e Ambiente, Sud Est Asiatico by Agnese Ranaldi

IL CINEMA QUEER NELLA REGIONE È VIVACE E PROLIFICO E INTERSECA LA RAPPRESENTAZIONE DELLA COMUNITÀ LGBTQIA+ A TRADIZIONI LOCALI DI FLUIDITÀ SESSUALE E DI GENERE “Oggi chiedo al capo villaggio o all’autorità di riconoscermi. Anche se sono lesbica, ho anche un cuore. Amo tutto il popolo khmer. Rivendico i miei diritti di non essere discriminata e questo vale anche per …

View Post

In Cina e Asia – Cina: i gruppi farmaceutici occidentali temono crisi delle forniture

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

I gruppi farmaceutici occidentali temono crisi delle forniture a causa della legge sullo spionaggio in Cina Cina, quattro morti e oltre 100 mila evacuati per le inondazioni Arresti per spionaggio legato alla Cina in Regno Unito e Germania Mar cinese meridionale, atteso codice di condotta. Pechino: “no alla mentalità da guerra fredda” Corea del Nord: testato per la prima volta …

View Post

In Cina e Asia – Xi chiede a Scholz “cooperazione vantaggiosa all’insegna del rispetto reciproco”

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

Le notizie di oggi:

Xi chiede a Scholz “cooperazione vantaggiosa all’insegna del rispetto reciproco”
Pechino riconosce il “diritto all’autodifesa” dell’Iran
Dimissioni improvvise del primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong
Colloqui “franchi e costruttivi” tra Cina e Usa

Rapporto CHRD: continuano le intimidazioni di Pechino contro le famiglie di dissidenti
Cina, scienziato giustiziato per spionaggio 

Gli Usa esplorano nuovi modi per far valere le sanzioni contro la Corea del Nord

View Post

Banbiantian – Hong Kong, una vittoria per la comunità trans

In Cina by Agnese Ranaldi

A chi appartiene l’altra “metà del cielo”? Su Banbiantian (半边天 “metà del cielo”) raccontiamo le storie di chi in Asia orientale lotta per la giustizia di genere in tutte le sue declinazioni. La comunità transgender di Hong Kong può tirare un sospiro di sollievo, ma non fino in fondo. Non serve più l’intervento completo e invasivo per la riassegnazione del …

View Post

Banbiantian – L’«armonia» della comunità e raggiri sessuali in Myanmar

In Asia Orientale, Sud Est Asiatico by Agnese Ranaldi

A chi appartiene l’altra “metà del cielo”? Su Banbiantian (半边天 “metà del cielo”) raccontiamo le storie di chi in Asia orientale lotta per la giustizia di genere in tutte le sue declinazioni.  Sedotte e abbandonate due volte: una dagli uomini che avevano promesso di sposarle, una dalla giustizia. Nel Myanmar post-golpe, le donne vittime del cosiddetto “raggiro sessuale” (ossia il …

View Post

In Cina e Asia – Nazionalisti contro il gigante dell’acqua Nongfu Spring

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

Nazionalisti contro il gigante dell’acqua Nongfu Spring Gli Usa rafforzano le relazioni commerciali nell’Asia-Pacifico Xinjiang. Applicazione retroattiva della legge contro crimini religiosi Nazionalisti contro il gigante dell’acqua Nongfu Spring Lotta alla criminalità finanziaria: nel 2023 oltre 340 accuse di corruzione Cina, più personale e riforme per migliorare la risposta alle malattie infettive Corea del nord, visita eccezionale del viceministro degli …

View Post

In Cina e Asia – Cina, anche il programma nucleare nel mirino dell’anti-corruzione

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

Cina, alto funzionario legato al programma nucleare indagato per corruzione
Cina, viaggi per il Capodanno lunare a rischio per il maltempo
Belt and Road: record di finanziamenti dal 2018, nonostante il rallentamento economico
Cina, condannata a oltre tre anni di carcere l’attivista Li Qiaochu
Hong Kong: Lionel Messi in panchina contro la League Xi, spettatori infuriati
Meloni a Tokyo prende il testimone del G7: “Noi sempre più presenti nell’Indo-Pacifico”
Filippine pronte a “usare la forza” contro le minacce di secessione dell’ex presidente Duterte